top of page

INTERNATIONAL CALL for SCORES 2024

Il giorno  08 Gennaio 2025, alle ore 21.00   , in modalità da remoto su piattaforma digitale Zoom, si è riunita la Commissione dell’ottava " ACHЯOME ensemble - International Call For Scores" indetta dall'Associazione ACHЯOME ensemble, formata da:

 

  • Simone Fontanelli, Presidente della Giuria, compositore e docente di "Prassi esecutiva della musica contemporanea" all’Universität Mozarteum di Salisburgo

  • Pieralberto Cattaneo, compositore, docente di composizione presso il Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo e direttore artistico dell’Associazione Musica Aperta di Bergamo

  • Paolo Coggiola, compositore e docente di "Composizione e teoria dell’armonia e analisi" presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano

  • Marcello Parolini, pianista, docente di "Lettura della partitura" presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano, direttore e maestro concertatore di ACHROME ensemble

  • Pasquale Punzo, compositore

  • Stefano Taglietti, compositore, conduttore e fondatore di RadiosART, docente di “Composizione per la Didattica” presso il Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo

  • Antonio Toffolo compositore, musicologo e direttore delle Edizioni Musicali Preludio di Milano).

 

 

Esaminata la documentazione pervenuta, si è rilevato:

  • Il numero degli iscritti:  42

  • Il numero delle partiture da visionare:  42

  • I Paesi di provenienza sono: Austria, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Israele, Italia, Polonia, Romania,  USA

 

 

Dopo un attento riesame delle partiture in sede di riunione, la Commissione delibera, all’unanimità, la seguente classifica:

 

 

  • Per la categoria A (professionisti):

  1. primo classificato la partitura Game for a dancer per trio (contrassegnato dal n°18) del candidato Alessandro Adamo;

  2. secondo classificato la partitura La morte bussa sempre alla stessa ora per pianoforte preparato (contrassegnato dal n°19) del candidato Francesco Sgambati.

 

  • Per la categoria B (studenti):

La Giuria non ha selezionato alcuna partitura ricevuta.

 

​

Preludio Edizioni Musicali pubblicherà la partitura:

  • Game for a dancer per trio (contrassegnato dal n°18) del candidato Alessandro Adamo

 

I brani sopracitati verranno inseriti all’interno della nona edizione di “…e adesso musica!” 2025.

 

​

​

Si segnalano altresì le seguenti partiture:

  • Per la categoria A (professionisti): Fear of Missing out per ensemble (contrassegnato dal n°16) del candidato Davide Spina

 

  • Per la categoria B (studenti): Persone per trio (contrassegnato dal n°15) del candidato Giulio Soldo

In collaborazione con:/ In collaboration with:

Media partners:

logo RADIOCEMAT.png
logo radiosART.jfif
bottom of page